Lo sport è una componente essenziale per il benessere fisico e mentale, ma è anche un’attività che può mettere a dura prova il corpo, soprattutto per gli atleti che si allenano intensamente. Ecco perché i supporti ortopedici personalizzati stanno guadagnando sempre più importanza nel mondo sportivo. Questo articolo esplora come questi dispositivi possono migliorare le prestazioni e prevenire infortuni. Perché i supporti ortopedici sono fondamentali nello sport? Ogni sport comporta uno sforzo specifico per determinate parti del corpo. Ad esempio, il calcio mette a dura prova caviglie e ginocchia, il tennis sollecita spalle e polsi, mentre la corsa richiede un perfetto allineamento di piedi e schiena. I supporti ortopedici personalizzati, come plantari, ginocchiere, tutori e fasce, possono fare la differenza per gli atleti, offrendo: I benefici specifici dei supporti personalizzati 1. Plantari personalizzati per corridori e maratoneti I piedi sono la base del nostro corpo, e per i corridori, avere un appoggio corretto è essenziale. I plantari personalizzati vengono realizzati analizzando la conformazione del piede e il tipo di appoggio durante la corsa. Benefici principali: 2. Tutori per ginocchia e caviglie negli sport di contatto Sport come calcio, rugby e basket comportano un alto rischio di infortuni a ginocchia e caviglie. I tutori personalizzati sono progettati per offrire il massimo supporto, garantendo mobilità senza compromettere la sicurezza. Benefici principali: 3. Fasce e supporti per gli sport di racchetta Tennis, padel e badminton sono sport che richiedono movimenti ripetitivi del braccio, spesso causando problemi come il gomito del tennista. Le fasce personalizzate aiutano a distribuire meglio le forze durante i movimenti. Benefici principali: 4. Corsetti per sportivi con problemi di schiena Gli sport che comportano sollevamento pesi o movimenti rotatori, come il golf, possono sovraccaricare la zona lombare. I corsetti ortopedici personalizzati offrono il giusto supporto per proteggere la colonna vertebrale. Benefici principali: 5. Supporti per gli sport acquatici e sci Anche gli sport acquatici e quelli invernali, come nuoto, surf e sci, possono beneficiare di supporti ortopedici specifici. Questi dispositivi migliorano il comfort e offrono una protezione extra contro gli infortuni. Benefici principali: Come si realizzano i supporti personalizzati? La personalizzazione è il segreto dell’efficacia di questi dispositivi. Il processo inizia con un’analisi approfondita dell’atleta, che include: Grazie a queste tecniche avanzate, i supporti non solo si adattano perfettamente al corpo dell’atleta, ma migliorano anche l’efficienza dei movimenti. Per chi sono adatti i supporti ortopedici personalizzati? Questi dispositivi sono indicati per: