Ortsan Ortopedie

Scoliosi negli Adolescenti: Guida per Genitori alla Scelta e Gestione del Busto Ortopedico

Ricevere una diagnosi di scoliosi per un figlio adolescente può generare preoccupazione e tante domande. È un percorso che coinvolge tutta la famiglia e che richiede informazione, pazienza e il supporto dei giusti professionisti. Uno degli strumenti terapeutici più comuni ed efficaci è il busto ortopedico, o corsetto. Ma come funziona? Sarà scomodo? Mio figlio lo accetterà? In questa guida, noi di Ortsan vogliamo offrire ai genitori del Nord Sardegna una risorsa chiara e rassicurante, spiegando l’importanza del busto ortopedico e come, grazie a tecnologie moderne e un approccio umano, possiamo rendere questo percorso più sereno ed efficace per i vostri ragazzi.

Cos’è la Scoliosi Idiopatica Adolescenziale?

La scoliosi idiopatica è la forma più comune di deviazione della colonna vertebrale e, come dice il nome, insorge senza una causa nota, tipicamente durante il picco di crescita dell’adolescenza. Si manifesta come una curvatura laterale della colonna, spesso accompagnata da una rotazione delle vertebre. Se non trattata, può progredire e causare problemi posturali e, nei casi più gravi, funzionali.

Il Ruolo Fondamentale della Visita Specialistica

È essenziale sottolinearlo: il primo passo è sempre una visita con un medico specialista (ortopedico o fisiatra). Sarà il medico a diagnosticare la scoliosi, a valutarne la gravità attraverso esami specifici e a definire il piano terapeutico più appropriato. Il busto ortopedico è un dispositivo medico che viene realizzato solo ed esclusivamente su prescrizione specialistica, che ne definisce le caratteristiche tecniche e le modalità d’uso.

Perché il Busto Ortopedico è Così Importante?

L’obiettivo principale del busto non è “raddrizzare” magicamente la schiena, ma piuttosto:

  • Fermare la Progressione: Il suo scopo primario è impedire che la curvatura peggiori durante il periodo della crescita ossea.
  • Correggere la Curva: Esercitando delle spinte precise in punti specifici, il busto guida la colonna verso una postura più corretta.
  • Evitare Interventi Chirurgici: In molti casi, un busto indossato correttamente e con costanza può evitare la necessità di ricorrere a interventi chirurgici più invasivi in futuro.

L’Approccio Ortsan: Precisione, Comfort e Personalizzazione

Una volta ottenuta la prescrizione medica, il nostro compito in Ortsan è trasformarla in un dispositivo efficace e il più confortevole possibile. Abbandonati i metodi tradizionali, il nostro processo unisce tecnologia e attenzione alla persona:

1. Scansione 3D del Tronco: Addio Calco in Gesso

Il primo step nel nostro laboratorio è una scansione tridimensionale del tronco. Si tratta di un processo rapido, preciso e non invasivo, che utilizza una telecamera speciale per creare un modello digitale perfetto del corpo di vostro figlio. Questo ci permette di avere una base di lavoro millimetrica, fondamentale per un’aderenza perfetta del busto.

2. Progettazione Digitale Su Misura

Sul modello 3D, i nostri tecnici ortopedici specializzati progettano il busto al computer. Seguendo le indicazioni della prescrizione medica, definiscono i punti di spinta, le aree di scarico e la forma complessiva del corsetto, garantendo la massima efficacia terapeutica.

3. Un Tocco Personale: la Scelta della Grafica

Sappiamo quanto l’accettazione del busto sia importante per un adolescente. Per questo, offriamo la possibilità di personalizzare la grafica del corsetto con colori e fantasie diverse. È un piccolo gesto che può aiutare a vivere questo dispositivo non come un’imposizione, ma come qualcosa di proprio e unico.

Consigli per la Gestione Quotidiana del Busto

  • Costanza: Seguire scrupolosamente le ore di utilizzo indicate dal medico è la chiave del successo della terapia.
  • Igiene: È importante curare l’igiene della pelle sotto il busto, utilizzando magliette in cotone senza cuciture per evitare irritazioni.
  • Supporto Psicologico: Dialogare con vostro figlio, ascoltare le sue difficoltà e sottolineare i benefici a lungo termine del suo impegno è fondamentale.

Affrontare il percorso della scoliosi richiede un team di alleati fidati: il vostro medico specialista, la vostra famiglia e un laboratorio ortopedico competente. Da Ortsan, mettiamo a vostra disposizione la nostra esperienza pluriennale, le tecnologie più avanzate e un approccio empatico per realizzare il busto ortopedico prescritto dal vostro medico.

Se siete in possesso di una prescrizione specialistica per un busto ortopedico, contattate il nostro team nelle sedi di Sassari e Alghero. Saremo lieti di mostrarvi il nostro processo e di accompagnarvi in questo importante percorso verso la salute della schiena di vostro figlio.