Quel dolore acuto al tallone appena scesi dal letto vi è familiare? Quel fastidio pungente che sembra migliorare durante il giorno per poi ripresentarsi implacabile? Potreste soffrire di fascite plantare, una delle cause più comuni di dolore al piede. È una condizione frustrante che può limitare le attività quotidiane e sportive, ma la buona notizia è che esistono soluzioni concrete ed efficaci. In questo articolo, esploreremo le cause di questo disturbo e vi spiegheremo perché un plantare ortopedico su misura, realizzato con l’approccio tecnologico e professionale di Ortsan, può essere la risposta definitiva per ritrovare il piacere di camminare senza dolore. Cos’è Esattamente la Fascite Plantare? La fascia plantare è una spessa banda di tessuto fibroso che corre lungo la parte inferiore del piede, collegando il tallone alle dita. Funge da ammortizzatore e supporta l’arco plantare. Quando questa fascia si infiamma o subisce micro-lacerazioni a causa di un eccessivo stress, si sviluppa la fascite plantare. Il sintomo più classico è un dolore lancinante vicino al tallone, particolarmente intenso al mattino o dopo lunghi periodi di inattività. Quali Sono le Cause Principali del Dolore al Tallone? Diversi fattori possono contribuire a un sovraccarico della fascia plantare, tra cui: La Soluzione Ortsan: Il Plantare Ortopedico Su Misura Mentre i rimedi temporanei come ghiaccio e stretching possono dare sollievo, per risolvere il problema alla radice è necessario correggere la causa biomeccanica dello stress. È qui che entra in gioco il plantare ortopedico su misura. A differenza delle solette generiche comprate in negozio, un plantare su misura Ortsan è un dispositivo medico progettato specificamente sulla base della vostra anatomia e delle vostre esigenze. Come Creiamo il Tuo Plantare Perfetto: Tecnologia e Competenza Perché un Plantare Su Misura è la Scelta Migliore? ConclusioneLa fascite plantare può essere un disturbo debilitante, ma non deve diventare una condanna. Con la giusta diagnosi medica e una soluzione personalizzata, è possibile tornare a muoversi senza dolore. L’approccio di Ortsan, che combina tecnologia di scansione 3D, competenza tecnica e produzione su misura, offre una risposta concreta ed efficace per realizzare il dispositivo ortopedico prescritto dal vostro medico. Se, a seguito di una valutazione medica, vi è stata diagnosticata la fascite plantare o un’altra patologia che richiede un supporto personalizzato, il passo successivo è affidarsi a degli specialisti per la creazione del vostro plantare. Non aspettare che la situazione peggiori: con la prescrizione del vostro medico, contattate oggi stesso gli esperti di Ortsan per una valutazione computerizzata del passo e per la realizzazione del vostro plantare su misura nelle nostre sedi di Sassari e Alghero
Categoria: News
Il Piede Piatto: Quando Serve Davvero un Plantare Su Misura?
Il piede piatto è una delle condizioni più comuni e discusse relative alla salute del piede. Caratterizzato da una riduzione dell’arco plantare, può essere una semplice caratteristica anatomica o la causa di dolori e problemi posturali che si estendono a tutto il corpo. Ma come capire quando è necessario intervenire? E qual è la soluzione più efficace? In questa guida, noi di Ortsan faremo chiarezza, spiegando il ruolo cruciale del plantare ortopedico su misura e come, nei casi più complessi, si interviene con calzature specifiche, sempre con un occhio di riguardo al supporto per le pratiche burocratiche. Cos’è il Piede Piatto e Quali Sono i Sintomi? L’arco plantare del nostro piede agisce come un ammortizzatore naturale. Quando questo arco è appiattito, l’appoggio a terra è scorretto e il peso del corpo viene distribuito in modo anomalo. Sebbene nei bambini piccoli sia spesso una condizione normale che si risolve con la crescita, negli adolescenti e negli adulti un piede piatto può causare: Il Ruolo Indispensabile della Diagnosi Medica Prima di ogni altra cosa, è essenziale un corretto inquadramento medico. La diagnosi e l’indicazione al trattamento sono di esclusiva competenza di un medico specialista (ortopedico o fisiatra). Sarà lui a stabilire, tramite visita e, se necessario, esami specifici, se il piede piatto è una semplice caratteristica da monitorare o una condizione patologica che richiede un intervento. La Soluzione Primaria: il Plantare Ortopedico Su Misura Nella stragrande maggioranza dei casi, il trattamento conservativo d’elezione per il piede piatto sintomatico è il plantare ortopedico su misura. Non si tratta di una semplice soletta, ma di un dispositivo medico progettato per un obiettivo preciso. Come agisce un plantare su misura Ortsan? Per garantire la massima efficacia, in Ortsan utilizziamo la tecnologia di scansione 3D del piede. Questo ci permette di creare un modello digitale perfetto della vostra anatomia, sul quale i nostri tecnici specializzati progettano un plantare che risponda esattamente alle indicazioni della prescrizione medica e alle vostre esigenze. Quando è Necessaria una Calzatura Ortopedica Su Misura? La calzatura ortopedica su misura interviene in scenari più complessi. Non è la soluzione standard per un semplice piede piatto, ma diventa fondamentale quando sono presenti condizioni associate come: In queste situazioni, la calzatura viene realizzata artigianalmente nei nostri laboratori per accogliere perfettamente il piede e il plantare, creando un sistema di correzione e protezione integrato. Un Aiuto Concreto: Gestione Pratiche ASL in Convenzione Sappiamo che orientarsi nella burocrazia può essere difficile. Per questo, in Ortsan, vi offriamo un servizio di supporto completo. Se la fornitura di plantari o calzature ortopediche su misura rientra tra le prestazioni a cui avete diritto, il nostro personale vi assisterà nel disbrigo delle pratiche con l’ASL e altri enti. Gestire correttamente il piede piatto significa migliorare la propria postura e prevenire dolori futuri. La soluzione più comune ed efficace è un plantare su misura, mentre la calzatura ortopedica è riservata a casi specifici e più complessi. Se siete in possesso di una prescrizione medica per un plantare o una calzatura ortopedica, venite a trovarci nelle nostre sedi Ortsan di Sassari e Alghero. Realizzeremo per voi un dispositivo di altissima qualità e precisione, supportandovi anche nel percorso burocratico. Contattateci per una consulenza e per la realizzazione del vostro dispositivo.
Scoliosi negli Adolescenti: Guida per Genitori alla Scelta e Gestione del Busto Ortopedico
Ricevere una diagnosi di scoliosi per un figlio adolescente può generare preoccupazione e tante domande. È un percorso che coinvolge tutta la famiglia e che richiede informazione, pazienza e il supporto dei giusti professionisti. Uno degli strumenti terapeutici più comuni ed efficaci è il busto ortopedico, o corsetto. Ma come funziona? Sarà scomodo? Mio figlio lo accetterà? In questa guida, noi di Ortsan vogliamo offrire ai genitori del Nord Sardegna una risorsa chiara e rassicurante, spiegando l’importanza del busto ortopedico e come, grazie a tecnologie moderne e un approccio umano, possiamo rendere questo percorso più sereno ed efficace per i vostri ragazzi. Cos’è la Scoliosi Idiopatica Adolescenziale? La scoliosi idiopatica è la forma più comune di deviazione della colonna vertebrale e, come dice il nome, insorge senza una causa nota, tipicamente durante il picco di crescita dell’adolescenza. Si manifesta come una curvatura laterale della colonna, spesso accompagnata da una rotazione delle vertebre. Se non trattata, può progredire e causare problemi posturali e, nei casi più gravi, funzionali. Il Ruolo Fondamentale della Visita Specialistica È essenziale sottolinearlo: il primo passo è sempre una visita con un medico specialista (ortopedico o fisiatra). Sarà il medico a diagnosticare la scoliosi, a valutarne la gravità attraverso esami specifici e a definire il piano terapeutico più appropriato. Il busto ortopedico è un dispositivo medico che viene realizzato solo ed esclusivamente su prescrizione specialistica, che ne definisce le caratteristiche tecniche e le modalità d’uso. Perché il Busto Ortopedico è Così Importante? L’obiettivo principale del busto non è “raddrizzare” magicamente la schiena, ma piuttosto: L’Approccio Ortsan: Precisione, Comfort e Personalizzazione Una volta ottenuta la prescrizione medica, il nostro compito in Ortsan è trasformarla in un dispositivo efficace e il più confortevole possibile. Abbandonati i metodi tradizionali, il nostro processo unisce tecnologia e attenzione alla persona: 1. Scansione 3D del Tronco: Addio Calco in Gesso Il primo step nel nostro laboratorio è una scansione tridimensionale del tronco. Si tratta di un processo rapido, preciso e non invasivo, che utilizza una telecamera speciale per creare un modello digitale perfetto del corpo di vostro figlio. Questo ci permette di avere una base di lavoro millimetrica, fondamentale per un’aderenza perfetta del busto. 2. Progettazione Digitale Su Misura Sul modello 3D, i nostri tecnici ortopedici specializzati progettano il busto al computer. Seguendo le indicazioni della prescrizione medica, definiscono i punti di spinta, le aree di scarico e la forma complessiva del corsetto, garantendo la massima efficacia terapeutica. 3. Un Tocco Personale: la Scelta della Grafica Sappiamo quanto l’accettazione del busto sia importante per un adolescente. Per questo, offriamo la possibilità di personalizzare la grafica del corsetto con colori e fantasie diverse. È un piccolo gesto che può aiutare a vivere questo dispositivo non come un’imposizione, ma come qualcosa di proprio e unico. Consigli per la Gestione Quotidiana del Busto Affrontare il percorso della scoliosi richiede un team di alleati fidati: il vostro medico specialista, la vostra famiglia e un laboratorio ortopedico competente. Da Ortsan, mettiamo a vostra disposizione la nostra esperienza pluriennale, le tecnologie più avanzate e un approccio empatico per realizzare il busto ortopedico prescritto dal vostro medico. Se siete in possesso di una prescrizione specialistica per un busto ortopedico, contattate il nostro team nelle sedi di Sassari e Alghero. Saremo lieti di mostrarvi il nostro processo e di accompagnarvi in questo importante percorso verso la salute della schiena di vostro figlio.
Plantari su Misura: Come la tecnologia digitale rivoluziona il benessere del piede da Ortsan
ASCOLTA IL PODCAST (durata 4’53”) Hai mai pensato a quanta tecnologia e precisione possono nascondersi dietro un oggetto apparentemente semplice come un plantare ortopedico? Se soffri di dolori ai piedi, problemi di postura o semplicemente cerchi il massimo comfort nella camminata, scoprirai che i plantari su misura fanno un’enorme differenza. Ma come vengono realizzati esattamente? Da Ortsan, officina ortopedica leader nel Nord Sardegna (con sedi a Sassari, Alghero e Bono), abbiamo abbracciato l’innovazione per offrirti soluzioni all’avanguardia. Oggi, grazie a tecnologie avanzate, possiamo creare plantari ortopedici con una precisione e una personalizzazione impensabili fino a pochi anni fa. Ecco come trasformiamo la scansione dei tuoi piedi nel tuo plantare su misura ideale, un processo che unisce tecnologia avanzata e competenza tecnica: Video Canale YouTube Ortsan Step 1: La Scansione Digitale del Piede – Una Mappa Precisa Il primo passo è ottenere un’immagine tridimensionale perfetta dei tuoi piedi. Utilizziamo un avanzato scanner digitale che cattura ogni dettaglio della pianta del piede, l’arco plantare, i punti di appoggio e le eventuali specifiche conformazioni. Questo macchinario acquisisce migliaia di punti dati in pochi secondi, creando una mappa digitale incredibilmente accurata della tua anatomia unica, sia in posizione statica che, se necessario, durante la simulazione del passo. Step 2: Modellazione CAD – L’Intelligenza del Tecnico Incontra il Software Le immagini digitali scansionate vengono trasferite al computer. Qui entra in gioco l’occhio esperto del nostro tecnico ortopedico specializzato. Utilizzando un software di modellazione computer-aided design (CAD) specifico per l’ortopedia, il tecnico analizza i dati della scansione. Non si tratta solo di replicare la forma del piede: il tecnico modella virtualmente il plantare, intervenendo digitalmente per: È in questa fase che l’esperienza umana si fonde con la potenza del software per creare un progetto di plantare veramente personalizzato sulle tue esigenze specifiche. Step 3: Fresatura CAM – Dal Digitale al Reale con Precisione Millimetrica Una volta finalizzato il progetto digitale, i dati vengono inviati a una fresa a controllo numerico (CAM – Computer-Aided Manufacturing). Questa macchina ad alta precisione, guidata direttamente dal software, inizia a scolpire il plantare da un blocco di materiale selezionato (come EVA, poliuretano o altri materiali tecnici specifici, scelti in base alle tue necessità). La fresa lavora con una precisione millimetrica, traducendo fedelmente il progetto digitale in un oggetto fisico. Questo garantisce che il plantare realizzato corrisponda esattamente a quanto progettato dal tecnico sul modello 3D del tuo piede. Step 4: Finitura e Controllo Qualità – Il Tocco Finale Il plantare fresato viene quindi rifinito manualmente dal tecnico. Questa fase include: Ed ecco che il tuo plantare ortopedico su misura, frutto di tecnologia avanzata e sapienza artigianale digitale, è pronto per essere indossato! Perché Scegliere Plantari Realizzati con Tecnologia Digitale Ortsan? Soffri di dolori ai piedi o vuoi migliorare la tua postura? Non aspettare che il problema peggiori. Vieni a trovarci in una delle nostre sedi Ortsan a Sassari, Alghero o Bono per una valutazione podologica computerizzata. I nostri tecnici specializzati sapranno consigliarti la soluzione migliore per te, sfruttando le tecnologie più avanzate per il benessere dei tuoi piedi. Scopri di più sul nostro sito web! Chiamaci allo 079/218496
Sport e Ortopedia: I Benefici dei Supporti Personalizzati per gli Atleti
Lo sport è una componente essenziale per il benessere fisico e mentale, ma è anche un’attività che può mettere a dura prova il corpo, soprattutto per gli atleti che si allenano intensamente. Ecco perché i supporti ortopedici personalizzati stanno guadagnando sempre più importanza nel mondo sportivo. Questo articolo esplora come questi dispositivi possono migliorare le prestazioni e prevenire infortuni. Perché i supporti ortopedici sono fondamentali nello sport? Ogni sport comporta uno sforzo specifico per determinate parti del corpo. Ad esempio, il calcio mette a dura prova caviglie e ginocchia, il tennis sollecita spalle e polsi, mentre la corsa richiede un perfetto allineamento di piedi e schiena. I supporti ortopedici personalizzati, come plantari, ginocchiere, tutori e fasce, possono fare la differenza per gli atleti, offrendo: I benefici specifici dei supporti personalizzati 1. Plantari personalizzati per corridori e maratoneti I piedi sono la base del nostro corpo, e per i corridori, avere un appoggio corretto è essenziale. I plantari personalizzati vengono realizzati analizzando la conformazione del piede e il tipo di appoggio durante la corsa. Benefici principali: 2. Tutori per ginocchia e caviglie negli sport di contatto Sport come calcio, rugby e basket comportano un alto rischio di infortuni a ginocchia e caviglie. I tutori personalizzati sono progettati per offrire il massimo supporto, garantendo mobilità senza compromettere la sicurezza. Benefici principali: 3. Fasce e supporti per gli sport di racchetta Tennis, padel e badminton sono sport che richiedono movimenti ripetitivi del braccio, spesso causando problemi come il gomito del tennista. Le fasce personalizzate aiutano a distribuire meglio le forze durante i movimenti. Benefici principali: 4. Corsetti per sportivi con problemi di schiena Gli sport che comportano sollevamento pesi o movimenti rotatori, come il golf, possono sovraccaricare la zona lombare. I corsetti ortopedici personalizzati offrono il giusto supporto per proteggere la colonna vertebrale. Benefici principali: 5. Supporti per gli sport acquatici e sci Anche gli sport acquatici e quelli invernali, come nuoto, surf e sci, possono beneficiare di supporti ortopedici specifici. Questi dispositivi migliorano il comfort e offrono una protezione extra contro gli infortuni. Benefici principali: Come si realizzano i supporti personalizzati? La personalizzazione è il segreto dell’efficacia di questi dispositivi. Il processo inizia con un’analisi approfondita dell’atleta, che include: Grazie a queste tecniche avanzate, i supporti non solo si adattano perfettamente al corpo dell’atleta, ma migliorano anche l’efficienza dei movimenti. Per chi sono adatti i supporti ortopedici personalizzati? Questi dispositivi sono indicati per:
Noleggio e vendita dei nostri dispositivi per magnetoterapia
Introduzione: La magnetoterapia è una tecnica non invasiva utilizzata per trattare una vasta gamma di condizioni mediche, promuovendo la guarigione e il sollievo dal dolore. Scopri i benefici di questa terapia e come i nostri dispositivi possono aiutarti, sia con l’opzione di noleggio che di acquisto. 1. Cos’è la magnetoterapia? La magnetoterapia utilizza campi magnetici per stimolare la rigenerazione dei tessuti, ridurre il dolore e migliorare la circolazione sanguigna. È ampiamente utilizzata per trattare condizioni come artrite, fratture, tendiniti e altre patologie muscoloscheletriche. 2. I benefici principali della magnetoterapia 3. Noleggio e vendita dei nostri dispositivi per magnetoterapia 4. Come funziona il noleggio dei dispositivi per magnetoterapia 5. Perché scegliere i nostri dispositivi per magnetoterapia? La magnetoterapia può fare una grande differenza nella tua vita, aiutandoti a ridurre il dolore e migliorare il processo di guarigione. Se sei interessato a noleggiare o acquistare un dispositivo per magnetoterapia, visita il nostro centro ortopedico o contattaci oggi stesso! Per ulteriori informazioni sui nostri servizi di noleggio e vendita di dispositivi per magnetoterapia e per scoprire come possiamo aiutarti a migliorare la tua salute, chiamaci al numero 079/218496.
Scarpe Ortopediche
Introduzione: Le scarpe ortopediche sono essenziali per chi desidera migliorare il proprio comfort e prevenire o alleviare problemi ai piedi. Scopriamo insieme i benefici di queste calzature, i diversi modelli disponibili e come scegliere quelle più adatte alle tue esigenze. 1. Cosa sono le scarpe ortopediche? Le scarpe ortopediche sono calzature progettate per fornire supporto aggiuntivo ai piedi, migliorare la postura e alleviare il dolore. Sono ideali per chi soffre di patologie come piedi piatti, fascite plantare, artrite o altre condizioni che richiedono un supporto extra. 2. I benefici principali delle scarpe ortopediche 3. Tipi di scarpe ortopediche 4. Come scegliere le scarpe ortopediche giuste La scelta delle scarpe ortopediche giuste dipende da diversi fattori, tra cui: Investire in scarpe ortopediche di qualità può migliorare significativamente la tua vita quotidiana, fornendo il supporto e il comfort necessari per prevenire o alleviare i problemi ai piedi. Se desideri saperne di più o vuoi provare i nostri modelli, visita il nostro centro ortopedico o contattaci oggi stesso! Per ulteriori informazioni sulle nostre scarpe ortopediche e per scoprire come possiamo aiutarti a migliorare il comfort dei tuoi piedi, chiamaci al numero 079/218496.
Scopri il nostri Busti Ortopedici
Introduzione: I busti ortopedici sono strumenti fondamentali per chi soffre di problemi alla colonna vertebrale e necessita di supporto aggiuntivo. Scopriamo insieme i benefici di questi dispositivi, i diversi tipi disponibili e come scegliere quello più adatto alle tue esigenze. 1. Cosa sono i busti ortopedici? I busti ortopedici sono dispositivi medici progettati per fornire supporto alla colonna vertebrale, migliorare la postura e alleviare il dolore. Sono spesso prescritti per condizioni come scoliosi, cifosi, fratture vertebrali e altre patologie della colonna vertebrale. 2. I benefici principali dei busti ortopedici 3. Tipi di busti ortopedici 4. Come scegliere il busto ortopedico giusto La scelta del busto ortopedico dipende da diversi fattori, tra cui: 5. Tecnologie avanzate nella realizzazione dei busti Grazie alle tecnologie moderne, come la scansione 3D, oggi è possibile realizzare busti ortopedici su misura che si adattano perfettamente alla conformazione del corpo del paziente. Questo assicura un comfort superiore e un supporto ottimale. Investire in un busto ortopedico adeguato può fare una grande differenza nel migliorare la qualità della tua vita quotidiana, alleviando il dolore e fornendo il supporto necessario alla colonna vertebrale. Se hai bisogno di ulteriori informazioni o vuoi prenotare una consulenza, visita il nostro centro ortopedico o contattaci oggi stesso! Per ulteriori dettagli sui nostri busti ortopedici e per scoprire come possiamo aiutarti a migliorare la tua salute vertebrale. Chiamaci al numero 079/218496.
Le Carrozzine Ortopediche Elettriche: Mobilità senza compromessi
Introduzione: Le carrozzine ortopediche elettriche rappresentano una soluzione innovativa per chi necessita di assistenza nella mobilità quotidiana. Questi dispositivi offrono comfort, autonomia e facilità di utilizzo, migliorando significativamente la qualità della vita. Scopri i vantaggi delle nostre carrozzine elettriche e come scegliere quella più adatta alle tue esigenze. Corpo del Post: 1. Cosa sono le carrozzine ortopediche elettriche? Le carrozzine ortopediche elettriche sono dispositivi motorizzati progettati per assistere le persone con mobilità ridotta. Dotate di un motore elettrico, permettono di muoversi con facilità e autonomia, senza richiedere sforzo fisico. 2. I benefici principali delle carrozzine ortopediche elettriche 3. Caratteristiche delle nostre carrozzine ortopediche elettriche 4. Noleggio e vendita delle nostre carrozzine ortopediche elettriche 5. Come scegliere la carrozzina ortopedica elettrica giusta La scelta della carrozzina ortopedica elettrica giusta dipende da diversi fattori, tra cui: Investire in una carrozzina ortopedica elettrica di qualità può migliorare significativamente la tua vita quotidiana, offrendo comfort, indipendenza e sicurezza. Se sei interessato a noleggiare o acquistare una carrozzina ortopedica elettrica, visita il nostro centro ortopedico o contattaci oggi stesso! Invito all’Azione: Per ulteriori informazioni sulle nostre carrozzine ortopediche elettriche e per scoprire come possiamo aiutarti a migliorare la tua mobilità, chiamaci al numero 079/218496.
Ortopedia Pediatrica: Come Sostenere la Crescita Sana dei Bambini
Introduzione: La crescita sana dei bambini è una delle principali preoccupazioni dei genitori e degli operatori sanitari. L’ortopedia pediatrica gioca un ruolo cruciale nel monitorare e sostenere lo sviluppo fisico dei più piccoli, prevenendo e trattando problemi muscoloscheletrici. Scopri come l’ortopedia pediatrica può aiutare il tuo bambino a crescere forte e sano. 1. Cos’è l’ortopedia pediatrica? L’ortopedia pediatrica è una branca della medicina che si occupa della diagnosi, trattamento e prevenzione delle patologie muscoloscheletriche nei bambini. Include una vasta gamma di condizioni, dalla correzione di deformità congenite alla gestione di fratture e infortuni sportivi. 2. L’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce 3. Problemi comuni trattati dall’ortopedia pediatrica 4. Come sostenere una crescita sana 5. Il ruolo del genitore nel monitoraggio della salute ortopedica Prendersi cura della salute ortopedica dei bambini è fondamentale per garantire una crescita sana e armoniosa. Attraverso la prevenzione, la diagnosi precoce e il trattamento adeguato, è possibile aiutare i più piccoli a svilupparsi correttamente, prevenendo problemi futuri. Se hai domande e hai effettuato una visita ortopedica per il tuo bambino presso un medico specialista, ed hai bisogno di supporto presso il nostro centro ortopedico contattaci subito! Siamo qui per aiutarti a sostenere la crescita sana del tuo bambino.